|
I GATEWAY BASE, installati a valle dei sensori posizionati sulla macchine, permettono una prima fase di raccolta dei dati di prossimità e la conversione dei protocolli per il corretto trasferimento dei dati alle stazioni successive, siano esse altri GATEWAY o Remote Terminal Unit (RTU). Trovano solitamente applicazione nella raccolta dati di linea e hanno lo scopo di integrare i dati provenienti dalle singole macchine appartenenti alla linea stessa, organizzando i flussi di dati in canali dedicati. | ![]() |
I GATEWAY EVOLUTI, installati solitamente a valle dei GATEWAY BASE, permettono una prima fase di elaborazione dei dati (a titolo esemplificativo controllo delle soglie, filtraggio, campionamento, standardizzazione e normalizzazione) e la possibilità di applicare funzioni statistiche (e.g. calcolo di medie, mode, frequenze, ...). Trovano solitamente applicazione di zona (e.g. capannone) e hanno lo scopo di integrare i dati provenienti dalle singole linee, nuovamente organizzando i flussi di dati in canali dedicati. | ![]() |
I GATEWAY CONCENTRATORI, installati solitamente in alternativa ai GATEWAY EVOLUTI, presentano le stesse caratteristiche dei GATEWAY EVOLUTI, ma con funzionalità addizionali necessarie per la trasmissione narrow band (e.g. ottimizzazione del traffico dati su reti con banda stretta). I GATEWAY CONCENTRATORI sono particolarmente indicati per l'integrazione dei dati nelle applicazioni narrow band. | ![]() |